Ingredienti:
- 1,2 kg di baccalà
- 3 melanzane
- 500 g di pachino
- olive taggiasche a piacimento
- basilico
- sale
- olio
- pepe

Procedimento
Avvolgere il baccalà in una pellicola e immergerlo in acqua calda per
circa 40 minuti. Nel frattempo prepariamo le melanzane a funghetto dopo
averle tagliate e dissalate. Aggiungere i pomodori pachino non conditi e
far soffriggere il tutto. Una volta pronto il baccalà, tagliarlo a
cubetti e condirlo con olio, sale e pepe, per poi porlo sopra alle
melanzane a funghetto.
A conclusione, sopra il baccalà, mettere le olive
taggiasche e una fogliolina di basilico. In alternativa si può spolpare
il baccalà, mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e impastare
sino a creare una sorta di budino.
Per le melanzane a funghetto:
prendere una melanzana, tagliarla, senza togliere la buccia, e togliere i
semi. Tagliarla a cubetti, scaldare nell'olio con sale per circa 12
minuti. Aggiungervi dei pomodori pachino a metà cottura. Una volta
pronte passarle nella carta assorbente così da trattenere l'olio in
eccesso.
Nessun commento:
Posta un commento