Risotto ai carciofi

- 5 carciofi col gambo
- 1 cipolla bianca medio piccola
- 2 carote
- 1/4 di gambo di sedano
- 3 patate medie
- 10 pomodorini
- 1 cucchiaino da caffè di dado granulare o sale (q.b)
- un filo d’olio extra vergine di oliva
- 50 gr di burro
- 8 pugni di riso
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- parmigiano reggiano grattugiato
separa i carciofi dal loro gambo. Tieni da parte i carciofi e pela i gambi, metti quest’ultimi in una pentola alta insieme a:
3/4 di una cipolla intera pulita,
le carote pulite e tagliate a metà,
il gambo di sedano pulito e tagliato a metà,
le patate pulite e intere,
i pomodorini puliti e tagliati a metà,
dado o sale,
olio.
Copri d’acqua fino a superare il tutto di circa 4 cm.
Metti la pentola su fuoco, con sopra il coperchio e da quando comincia a bollire calcola 20 minuti.
Nel frattempo trita la cipolla avanzata e prepara una dadolata coi carciofi.
Sciogli il burro in una pentola, soffriggici la cipolla un minuto, uniscici i carciofi a dadini e mescoli per farli cuocere un pò, uniscici a tostare il riso, versa il vino, e lascia evaporare.
Aggiungi 5 mestoli di brodo bollente. Quindi mescola di tanto intanto e versa altro brodo quando il precedente è assorbito.
Tieni conto del tempo di cottura del riso, facendo attenzione che per tale tempo il brodo deve essersi assorbito così se risulta crudo aggiungi un pochino di brodo altrimenti lasci asciugare mescolando bene e dopo aver spento fai mantecare col grana grattugiato.
Consigli e suggerimenti ulteriori
Quello descritto nella prima parte è un brodo vegetale che se si vuole può avere al suo interno i carciofi puliti e interi da gustare poi con della pastina in una minestrina.
Comunque se il brodo fatto per il risotto avanza lo si può utilizzare per una minestrina e risulta più buono se le verdure lesse contenute vengono passate in un passaverdura.
Fagottini di tacchino
Ingredienti per 4 persone:
- 4 fette di tacchino
- 1 melanzana (2 se piccole)
- 4 zucchine
- 2 pomodori secchi
- 2 fette di mortadella
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe q.b.
- tempo di realizzazione 30 minuti
- ricetta facile
Tagliare a dadini melanzana, zucchine e pomodori; farli cuocere in padella antiaderente con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva per una decina di minuti. Quando le verdure saranno pronte, aggiungere la mortadella tagliata a pezzetti, aggiustare di sale e, se volete, pepe.
A questo punto prendere una fetta di tacchino, mettere al centro 1/4 della verdura già pronta, coprire le verdure con il tacchino e far aderire bene i bordi (come se fosse un agnolotto). Procedere con le altre fette di tacchino.
Cuocere i fagottini in padella antiaderente con 2 cucchiai di olio extravergine (fiamma vivace) per 5 minuti per parte. Aggiungere il vino bianco e far cuocere ancora per due minuti. Aggiustare di sale e pepe.
Servire con contorno di melanzane e zucchine tagliate a julienne e fatte saltare per 5 minuti in padella con l’olio.

Nessun commento:
Posta un commento